La Pimpa ama viaggiare… Il personaggio conosciuto e amato dai bambini scopre un’altra città, questa volta proprio Ravenna. E in occasione della pubblicazione della guida per bambini e ragazzi sabato 13 maggio un’intera giornata pieno di eventi per i più giovani. Scopri i dettagli
‘Cittá in Gioco‘ di Franco Cosimo Panini Editore, la collana di guide-gioco dedicata ai più piccoli (dai 4 anni in su) per scoprire le città con la Pimpa e i suoi amici, si arrichisce con il nono pezzo. Questa volta Pimpa va… a Ravenna: pagine ricche di giochi, cartoline, adesivi, percorsi di esplorazione e tante curiosità sulla città e le sue tradizioni…
In ogni guida, Pimpa incontra un personaggio legato alla storia della città, racconta i mestieri di una volta e svela la ricetta di un piatto tipico. Anche i piccoli cittadini si stupiranno nel trovare nuovi scorci attraverso cui conoscere la propria città (il libro é pubblicato anche in inglese).
Nella collana ”Cittá in Gioco” sono state pubblicate in precedenza le cittá di Bologna, Firenze, Mantova, Milano, Modena, Roma, Torino, Venezia.
Una giornata alla scoperta di Ravenna
In occasione della pubblicazione della guida per bambini e ragazzi ‘Pimpa va a Ravenna’, realizzata da Franco Cosimo Panini Editore, sabato 13 maggio si svolgerà l’iniziativa A Ravenna con la Pimpa.
Si inizia alle 10, al Museo Tamo (via Rondinelli 2) con l’attivitá: ‘Arriva la Pimpa!’, un laboratorio didattico di mosaico per bambini da 4 a 8 anni a cura di LaRa – Sezione didattica di RavennAntica. L’attività é gratuita. Prenotazione obbligatoria: 0544 213371 int. 1 (info e prenotazioni tutti i giorni dalle 10 alle 18.30)
Poi alle 11.30, al MAR Museo d’Arte della Città (via di Roma 13), Altan, il papà della Pimpa, incontra i bambini.
Nel pomeriggio, alle 14.30, con la Pimpa alla scoperta del mosaico contemporaneo: visita animata e laboratorio per bambini da 5 a 10 anni. L’attività é gratuita. Prenotazione obbligatoria: 0544 482487 (info e prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30).