Ecco la ricetta di un dolce al cucchiaio squisito semplice da preparare. È composto da strati di crema alternati a pan di spagna o biscotti savoiardi inzuppati in uno sciroppo a base di Alchermes, un liquore dolce di colore rosso. Se preferite, o se preparate il dolce per dei bambini, al posto dell’Alchermes potete usare uno sciroppo alla frutta.
La ricetta arriva dal sito NoiNonni, un luogo in cui ascoltare e raccontarsi, aperto non solo ai nonni, ma anche a tutti coloro che amano i bambini e che sono chiamati, a diverso titolo, a occuparsi di loro
Ingredienti – La zuppa inglese
(per 8 coppette)
- 4 uova
- 300 g di panna fresca liquida
- 400 g di latte
- 250 g di zucchero
- 70 g di farina 00
- 1 baccello di vaniglia (o una bustina)
- 20 biscotti savoiardi circa
- 200 g di acqua
- 100 g di Alchermes (o uno sciroppo alla frutta)
Come si fa
- Prima di tutto, preparate la crema. Versate il latte, la panna e il baccello di vaniglia in un pentolino e mettete a scaldare.
- Intanto Separate i tuorli dagli albumi (che in questa preparazione non si usano) e metteteli in una terrina con 170 grammi dizucchero.
- Con una frusta (anche elettrica) sbatteteli finché non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso.
- Incorporate a poco a poco la farina setacciata, badando a non formare grumi.
- Ora togliete dal latte caldo il baccello di vaniglia e versatelo nel composto a filo, sempre mescolando e stando bene attenti a non far formare grumi.
- Rimettete il tutto sul fuoco, a fiamma molto dolce, e aspettate che si alzi il bollore, continuando a mescolare.
- Lasciate cuocere un paio di minuti, quindi spegnete e aspettate che la crema si intiepidisca mescolando di tanto in tanto per evitare la formazione della pellicola superficiale.
- Nel frattempo mettete in un pentolino l’acqua e lo zucchero rimanente e fate scaldare finché lo zucchero si è sciolto perfettamente. Aggiungete l’Alchermes e aspettate che anche lo sciroppo si intiepidisca, quindi versatelo in una ciotola.
- Spezzate i savoiardi a metà e passateli rapidamente nello sciroppo. Quindi fate uno strato di savoiardi sul fondo di ogni coppetta e sopra mettete uno strato di crema.
- Continuate così finché non avete esaurito gli ingredienti.
- Coprite le coppette con della pellicola da cucina e mettetele a raffreddare in frigorifero.
- Al momento di servire, potete decorare le coppette come volete: biscotti secchi, crena per decorazioni al cioccolato, qualche fragola… In ogni caso, sarà squisita!
Altre ricette sul tema che ti potrebbero interessare:
Annalisa Pomilio, classe 1956, si occupa da sempre di bambini, con passione e con amore: come mamma, come insegnante, come giornalista, come redattrice di diverse case editrici, come autrice di libri per bambini (e anche per chi non è più bambino). Un’esperienza che ha riversato nel sito NoiNonni, rivolto ai nonni e a tutti coloro che amano i bambini e che hanno il privilegio di affiancarli nel loro percorso di crescita, riscoprendo il mondo con gli occhi incantati che solo loro riescono ad avere.