Tre giorni di immersione festosa nelle atmosfere, nei suoni e nei profumi di antiche e vive consuetudini romagnole per celebrare e gustare le migliori piadine. Ecco Piadiniamo 2015, in programma da venerdì 24 a domenica 26 luglio a Savignano sul Rubicone.
Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 luglio va in scena – per la sua quarta edizione – uno degli eventi più importanti di Romagna, ’Piadiniamo – la Romagna come una volta’. Dieci tra i migliori artigiani della piadina – il pane dei poveri di Romagna – andranno a sfidarsi in una gara di degustazione che farà trionfare sapori tradizionali unendoli ai nuovi trend del gusto, con un’ampia selezione per vegetariani e per chi soffre di intolleranze alimentari: il chiosco di Avis e Aido Savignano; La Piadina del Ponte e La Piadina del Rubicone di Savignano; L’Artigiano della Piada e Nud e Crud di Rimini; Bicio e Vale di San Mauro Mare; Anita in Città e La Pida e Companatico di Cesena; Dalla Quinta di Santarcangelo e il Chiosco La Chicca di San Mauro Pascoli sono i veri protagonisti di questa quarta edizione della manifestazione.
Nei menù degustazione da 10 euro (tre mezze piade e una bevuta) e 5 euro (una mezza piada e una bevuta) quest’anno ampia scelta per il pubblico vegan e celiaco – con menu selezionabili in ognuno dei chioschi presenti.
Poi oltre 100 dimostrazioni di vecchi mestieri, animali, laboratori, spettacoli, musicisti, artisti di strada animeranno il centro storico di Savignano dalle 19 fino a tarda notte per tutta la durata della manifestazione.