Una nuova ricetta che arriva da NoiNonni, un sito indirizzato a tutti i nonni, ma aperto anche a tutti coloro che amano i bambini e che sono chiamati, a diverso titolo, a occuparsi di loro. A volte anche addolcendo la fine delle vacanze estive con un dolce soffice e… molto goloso
Una torta perfetta per una festa speciale: una soffice torta mimosa. Richiede un po’ di attenzione, ma il risultato è molto decorativo e, quel che più importa, squisito!
INGREDIENTI – La torta mimosa
Per il Pan di Spagna:
- 6 uova
- 200 g di farina 00
- 200 g di fecola
- 300 g di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
Per la crema:
- 300 ml di latte
- 300 ml di panna
- 200 g di zucchero
- 4 tuorli
- 55 g di farina 00
- mezza bustina di vaniglia
Per lo sciroppo che serve a bagnare la torta:
- 100 g di acqua
- 50 g di zucchero
- qualche cucchiaio di acqua di fiori d’arancia
Per la panna montata:
- 200 g di panna
- 2 cucchiaini di zucchero a velo
COME SI FA
Prima di tutto, preparate due Pan di Spagna: uno sarà la base per la torta; l’altro servirà per la decorazione.
Procedete così:
- mettete in una terrina capiente le uova e lo zucchero e montatele, fino ad avere un composto gonfio e spumoso.
- Unite al composto la farina e la fecola, e aggiungete anche un cucchiaino di lievito in polvere per dolci.
- Amalgamate delicatamente per non far smontare le uova.
- Versate l’impasto in due teglie imburrate e infarinate del diametro di 22-24 cm, e mettete nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
- Quando sono cotti, togliete i due Pan di Spagna dalle teglie e fateli raffreddare.
- Nel frattempo preparate la crema.
- Riscaldate il latte e la panna e spegnete prima che inizino a bollire.
- In un tegame mettete i tuorli e lo zucchero e montateli con la frusta.
- Aggiungete la farina e la vaniglia; quindi aggiungete pian piano il latte caldo, mescolando ed evitando la ormazione di grumi.
- Mettete sul fuoco e fate addensare a fiamma bassa. Quando raggiunge il bollore, spegnete.
- Lasciate raffreddare la crema mescolandola ogni tanto.
- Preparate lo sciroppo per bagnare la torta sciogliendo lo zucchero nell’acqua e riscaldandolo a fiamma bassa.
- Alla fine, aggiungete l’acqua di fiori d’arancia (oppure un bicchierino di Cointreau).
- Infine, montate la panna (ben fredda) con lo zucchero.
- Quando la crema è fredda, unitevi la panna montata, mescolando delicatamente.
- Ora componete la torta.
- Eliminate la parte esterna di entrambi i Pan di Spagna.
- Prendete uno dei due Pan di Spagna e tagliatelo in orizzontale, in modo da ottenere tre dischi.
- Tagliate l’altro Pan di Spagna in cubetti di circa 1 cm di lato.
- Ora prendete un disco di Pan di Spagna e mettetelo sul piatto da portata. Bagnatelo con qualche cucchiaio di sciroppo e spalmateci uno strato di crema. Procedete allo stesso modo con il secondo disco di Pan di Spagna.
- Finite con il terzo disco, bagnate anche questo e stendete il resto della crema.
- Infine, decorate la torta facendo aderire alla crema i cubetti che avete preparato.
- Mettete in frigorifero fino al momento di servire.
ANNALISA POMILIO, classe 1956, si occupa da sempre di bambini, con passione e con amore: come mamma, come insegnante, come giornalista, come redattrice di diverse case editrici, come autrice di libri per bambini (e anche per chi non è più bambino). Un’esperienza che ha riversato nel sito NoiNonni, rivolto ai nonni e a tutti coloro che amano i bambini e che hanno il privilegio di affiancarli nel loro percorso di crescita, riscoprendo il mondo con gli occhi incantati che solo loro riescono ad avere.