Insieme alle Feste non possono mancare i presepi, le raffigurazioni natalizie che da sempre accompagnano la festività… natività nell’acqua o sulle barche, esili manufatti in sabbia o sale, piccoli capolavori animati meccanicamente, presepi multietnici… Scopri i presepi più belli a Rimini e dintorni
Uno dei presepi più belli da ammirare a Rimini è il presepe di sabbia, raffigurazione realizzata con imponenti e spettacolari statue di sabbia ad opera di grandi scultori: ecco nel cuore di Marina Centro, vicino al portocanale
…e sulla spiaggia di Torre Pedrera (spiaggia 64-65).
Il Palazzo del Podestà in Piazza Cavour ospita la nuova edizione di Presepi dal Mondo, realizzazioni ad opera di immigrati da tutto il mondo residenti a Rimini.
I viali principali di Bellaria Igea Marina diventano un percorso alla scoperta delle magiche atmosfere dei 42 presepi allestiti nei tini dalle scuole, dalle parrocchie, dalle associazioni della città e da singoli cittadini, il tutto impreziosito dal lavoro di vivaisti, fioristi e artisti locali. Una Giuria di Qualità premierà i più originali con ricchi premi in denaro e meriti speciali in occasione della Festa della Befana del 6 gennaio 2016 in Piazza Matteotti.
A Igea Marina (spiaggia 78 e 78 bis ) un monumentale presepe di sabbia è realizzato da grandi artisti internazionali.
Sulle barche del Museo della Marineria di Cesenatico e nello splendido scenario del Porto Canale leonardesco sono sistemati i personaggi del popolare Presepe, giunto quest’anno alla diciottesima edizione.
L’Acquario di Cattolica ripropone la tradizionale rassegna dei “Presepi sott’Acqua”… Scoprite anche le altre iniziative proposte dall’Acquario per un Natale all’insegna dell’ ecosostenibilità ambientale: Riciclalberi di Natale e i Presepi Spiaggiati…
I presepi di Cervia sono un chiaro esempio di come la tradizione del territorio si unisce a quella del Natale: nella zona dei Magazzini del Sale si trova il Presepe di sale, raffigurazione con statue realizzate utilizzando il prezioso sale di Cervia. Il sale é protagonista anche del Presepe nella capanna dei salinari nel MUSA e il presepe dei salinari animato.
A Longiano sono visitabili oltre 100 rappresentazioni della Natività, in più di 40 punti-presepe collocati in tutto il centro storico. Musei, chiese, piazze, strade, giardini, luoghi pubblici e abitazioni private ospitano l’incanto e la magia di presepi, sia tradizionali che interpretazioni d’artista, a partire dal grande Presepe meccanico del Convento del Ss. Crocefisso, fulcro della manifestazione…