Con l’arrivo della prima domenica del mese ritorna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito nei musei, aree archelogiche e luoghi della cultura statali, alla quale aderiscono anche molti musei comunali in tutta Italia.
La prima domenica del mese, come da tradizione, si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa voluta dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini.
Il 3 dicembre sarà possibile entrare gratis nei musei, nelle aree archeologiche, nelle gallerie d’arte nei parchi e nei giardini monumentali dello Stato. Una buona occasione per scoprire, o riscoprire, il passato e anche per trascorrere una giornata all’insegna della cultura.
#DomenicalMuseo a Rimini e dintorni
Ecco la lista di musei visitabili gratis a Rimini e dintorni domenica 5 novembre:
- Museo della Città e la Domus del Chirurgo, Rimini
- Palazzo Romagnoli e Pinacoteca civica dei Musei San Domenico, Forlí
- Villa Saffi, Forlí
- Resti della città romana di Mevaniola, Galeata
- MAF – Museo archeologico di Forlimpopoli “Tobia Aldini”, Forlimpopoli
- Casa Pascoli, San Mauro Pascoli
- Museo archeologico nazionale di Sarsina
- Palazzo Milzetti, Faenza
- Palazzo di Teodorico, Ravenna
- Palazzo Pepoli Campogrande, Pinacoteca nazionale di Bologna
- MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
- Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria”, Marzabotto
- Palazzo Ducale di Sassuolo
- Rocca Demaniale di Gradara
- Galleria Nazionale delle Marche – Lapidario, Urbino
Prima di effettuare la visita, si consiglia sempre di telefonare alla sede museale per accertarsi della sua apertura.
Per maggiori informazioni contattare il numero verde del MiBACT 800991199 o consultare il sito.